Contrasto ai furti di auto, 25 arresti

I poliziotti della questura di Barletta-Andria-Trani hanno arrestato 25 persone, gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e ricettazione di auto.

Tramite le indagini dell’operazione denominata “Stolen II”, gli investigatori della Squadra mobile e del Servizio centrale operativo di Roma, con la collaborazione dei poliziotti della questura di Foggia e del commissariato di Cerignola (Foggia), hanno scoperto un’organizzazione criminale i cui appartenenti si occupavano dei furti dei veicoli e di gestire l’intera “filiera”, dallo smontaggio fino alla rivendita dei pezzi all’ingrosso. I furti contestati sono iniziati nel novembre dello scorso anno.

Gli indagati, altamente specializzati, operavano sul campo in diversi gruppi. Entravano in azione simultaneamente, arrivando a rubare fino a sette auto al giorno. Per ogni singolo mezzo, impiegavano soltanto qualche minuto. Una volta trafugate, le auto erano trasportate nelle campagne della provincia per essere “cannibalizzate”. Con ripercussioni ambientali gravi, venivano poi date alle fiamme per coprire ogni eventuale traccia del reato. I pezzi smontati erano destinati agli operatori di autoparchi o autodemolizioni compiacenti che, dopo averli suddivisi e imballati, li reintroducevano sul mercato. Gli agenti hanno rintracciato interi box con migliaia di pezzi rubati pronti per essere rivenduti.

L’operazione di questa mattina è l’ultima attività investigativa mirata al contrasto di questo fenomeno criminale. Il dato registrato dei furti di auto in provincia, pari ad oggi a meno 30 per cento, premia l’impegno dei poliziotti della Questura.

LINK VIDEO https://www.facebook.com/lenews.tv/videos/1328463274909131