Coronavirus, Confagricoltura: no al tentativo di screditare il made in Italy sui mercati esteri
“Ringrazio il ministro Bellanova per la lettera al
presidente del Consiglio Conte e al ministro per la Salute Speranza in
relazione alle gravissime ripercussioni per...
Fondi PSR, il coro di tutti gli agricoltori pugliesi: “Basta liti, andiamo avanti”
In ogni area della regione e in tutti i settori servono investimenti per invertire la rotta“Un patto del ‘buon senso’ per andare...
Detrazioni e rimborsi 2020
Il 2020 si è aperto con una grossa novità, quella relativa all’obbligo di tracciabilità di alcuni tipi di spese, pena la perdita...
Uva da vino, Cia Capitanata: “Nessuna riduzione della produttività”
“La Capitanata è una delle aree italiane con la più alta media per ettaro di produzione delle uve da vino. C’è una...
I cambiamenti climatici stanno provocando enormi danni all’agricoltura
Dai dati del servizio relativo ai
cambiamenti climatici di Copernicus emerge che gennaio 2020 è stato il mese più
caldo mai registrato (dal 1880,...
Siccità: a rischio le colture invernali e i cereali
Se non pioverà a breve saranno a rischio non solo le
orticole invernali ma anche i prossimi raccolti di cereali e ancor di...
La crisi del comparto olivicolo e le “magie” del mercato
Il
crollo dei prezzi dell’olio extravergine d’oliva, ad oggi stiamo a meno 40%
rispetto allo scorso anno, sta mettendo in ginocchio, in Puglia, un...
Accordo Confcommercio Foggia sulla stagionalità dei contratti a termine
È stato sottoscritto il 18 dicembre 2019
l’Accordo Territoriale per Foggia e provincia in materia di attività
stagionali. Sottoscrittori del patto sono: Confcommercio Imprese per...
Contratto Lavoratori Agricoli, aperte le trattative
Si aprirà
nella sede del Ciala-Ebat, venerdì 20 dicembre p.v. alle ore 11.30,
il tavolo delle trattative per il rinnovo del contratto provinciale degli
operai...