Grano, CIA Puglia: “La nostra rischia di diventare un’agricoltura di serie B”
“Se rispettassero le regole europee, import da Turchia e Russia dovrebbe essere vietato”
FOGGIA - I delegati di CIA...
Sant’Antonio Abate: addio a 333 stalle in 4 anni
Negli ultimi 4 anni hanno chiuso i battenti in Puglia 333 stalle, a causa dell’effetto combinato dei cambiamenti climatici e dell’aumento vertiginoso...
Canale Suez: raddoppio tempi e costi navigazione merci mettono a rischio 500mln euro export
Sono particolarmente a rischio le consegne dei prodotti deperibili come la frutta e la verdura con la perdita di fette importanti di mercato...
Calamità in agricoltura, il Masaf taglia i fondi per le polizze assicurative
CIA Puglia: “Contributo dal 70 al 40%, così si espongono le imprese agricole a costi e rischi insostenibili”Minore possibilità di assicurarsi, maggiori...
Clima: siccità e scirocco tagliano produzione di carciofi (-60%); prezzi stracciati per ‘violetto brindisino’...
Invasione di carciofi dall’estero, soprattutto dall’Egitto
La siccità e i venti di scirocco con alti tassi di umidità hanno...
Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese
In Puglia, nel 2023, l’agricoltura è il settore che ha registrato il peggiore saldo nascita-mortalità delle imprese attive: al 30 novembre 2023, risultano iscritte...
Approvato il bilancio di previsione 2024
La manovra finanziaria dell’Amministrazione comunale non incrementerà le tasse e le tariffe, innalzerà il livello della spesa sociale e culturale, consoliderà la...
Annata agraria: nel 2023 agroalimentare guadagna valore (+24% plv) nonostante clima, virus e insetti...
Nonostante la minaccia del clima con 96 eventi estremi in 1 anno e uno scenario internazionale complesso, l’agricoltura e l’agroalimentare pugliesi guadagnano...
Olivicoltura, bilancio positivo per il 2023 di APO Foggia
“È stato un anno positivo per l’olivicoltura della Capitanata e per la nostra organizzazione. Abbiamo posto le basi per un 2024 che...