test
venerdì, Maggio 9, 2025
Home Blog

Una rievocazione medievale per scoprire la storia di Torre Alemanna

Il 14 e 15 settembre a Borgo Libertà la cerimonia di insediamento dei Cavalieri Teutonici tra musiche, abiti e cibi del 1200

Una suggestiva rievocazione storica per raccontare un episodio che ha segnato il nostro territorio e l’origine del Complesso Monumentale di Torre Alemanna, sito a Borgo Libertà, a pochi chilometri da Cerignola. Il 14 e 15 settembre 2019 sarà possibile rivivere il momento dell’istituzione della Commenda autonoma di Corneto (Torre Alemanna) avvenuta in seguito alla donazione delle terre da parte dell’imperatore Federico II all’Ordine religioso militare dei Cavalieri Teutonici.

Nel corso della due giorni, all’interno del complesso monumentale e sul piazzale esterno, cuore della borgata, i visitatori vivranno un’esperienza immersiva nel Medioevo, rivivendo quel periodo storico anche grazie ai costumi, i figuranti, le musiche, i cavalli, il cibo e l’atmosfera riprodotta.

Sarà come effettuare un viaggio indietro nel tempo, anche grazie allo spirito evocativo del luogo e al racconto animato dell’episodio che ricorda la presenza dei Cavalieri Teutonici nel territorio della Capitanata. La rievocazione storica rientra nel progetto “Ritorno alla Torre – la commenda teutonica di Torre Alemanna”, promosso dalla società cooperativa Frequenze e finanziata dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma 2018 in Materia di Cultura e Spettacolo.

L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’associazione storico-culturale “Imperiales Friderici II” del coordinamento “Mille&Duecento” e beneficia del sostegno del Comune di Cerignola. Nella location di Torre Alemanna, dunque, nelle giornate del 14 e 15 settembre si vivrà la cerimonia di insediamento dei Cavalieri Teutonici che saranno accolti dalla comunità festante di Corneto.

Nel corso della rievocazione sarà possibile assistere alle esibizioni di danze e musiche medievali, visitare il Mercato e il Collegio di arti e mestieri, assistere alle dimostrazioni di scherma ed ai lanci di tiro con l’arco, assaporare pietanze medievali. Nel corso della manifestazione si svolgeranno anche delle visite guidate alla Torre che costituisce, con il Palazzo dell’Abate ed i corpi perimetrali un tempo destinati a residenza e stalle, il nucleo centrale dell’intero complesso. Ed è qui che è sorto il Museo di Torre Alemanna, un polo culturale capace di rievocare storia e leggende e di diffondere la conoscenza del territorio. 

Previsti anche dei momenti laboratoriali didattici e di lettura a cura di Utopikamente Aps e l’Albero dei Fichi destinati a famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni, e sempre i più piccoli potranno vivere la cerimonia di addobbamento a cavaliere dell’Impero con rilascio di diplomino.

Tutte le attività sono ad ingresso libero ad eccezione del percorso gastronomico medievale “Sapori del 1200” (ticket 12 euro che prevede antipasto, primo, secondo, dolce/frutta, bevanda) ed il laboratorio didattico (ticket 3 euro) per i quali si paga un biglietto.

Servizio straordinario di controllo del territorio dei Carabinieri

Pur con la stagione estiva ormai agli sgoccioli il Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia non intende abbassare la guardia in nessuno dei settori operativi di interesse. Le vacanze sono ormai purtroppo un ricordo, i turisti sono rientrati nelle loro città e anche i residenti hanno ripreso la routine di tutti i giorni, compresi quelli che di delinquenza vivono. E i Carabinieri continuano a vigilare, come sempre.

I dati della stagione turistica possono dirsi confortanti, come anche quelli riguardanti la sicurezza, che ha visto i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia incessantemente impegnati per garantire un’estate serena a tutti.

L’impegno ora continua sullo stesso solco, anche dopo quella che ad inizio stagione era stata definita la “pacifica invasione dei turisti”.

E il servizio coordinato di ieri ne è un concreto segnale.

Per quasi ventiquattro ore consecutive i Comandi dell’Arma presenti sul territorio si sono contemporaneamente impegnati in un massiccio servizio di controllo straordinario del territorio, coordinati dal Comando Provinciale, dedicandosi ai controlli sulla circolazione stradale, sempre finalizzati alla sicurezza di chi viaggia e alla prevenzione dei reati, alla verifica del rispetto delle limitazioni imposte a chi è sottoposto alla detenzione o agli arresti domiciliari, oltre che alla sorveglianza speciale di PS, a mirate perquisizioni personali e immobiliari nei confronti di pregiudicati o persone sottoposte ad attenzioni investigative, e a molte altre attività di verifica e vigilanza.

Nel corso delle operazioni sono spiccate le seguenti attività:

  • arresto in flagranza, a Foggia, per detenzione abusiva di un’arma da fuoco clandestina di PISERCHIA Pompeo, disoccupato 37enne del posto con precedenti di polizia, e BRUNO Giuseppina, incensurata 35enne, anch’essa di Foggia. Nel corso di una mirata perquisizione domiciliare nella loro casa è stata trovata, nascosta in fondo alla culla del loro figlio neonato, una pistola Beretta mod. 950-b, cal. 6,35, completa di caricatore contenente otto cartucce, con il numero di matricola punzonato. I due arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti presso la locale casa circondariale l’uomo, e presso l’abitazione la donna, in regime degli arresti domiciliari;
  • arresto in flagranza di reato, a San Giovanni Rotondo, di PLACENTINO Michele, operaio 28enne del posto, con precedenti di polizia, attualmente sottoposto al regime degli arresti domiciliari per detenzione illegale di armi e stupefacenti, nuovamente sorpreso in possesso, ai fini di spaccio, di  63 grammi di marijuana e mezzo di cocaina;
  • arresto in flagranza di reato, a Cerignola,  di RUGLIO Antonio, 25enne pregiudicato del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, in quanto trovato in possesso di 237 grammi di hashish, quasi uno di cocaina e di tutto il necessario al taglio e al confezionamento degli stupefacenti. L’arrestato è stato poi condotto al carcere di Foggia, a disposizione della Procura della Repubblica;
  • arresto in flagranza, a Manfredonia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti di FALCONE Michele, 50enne inoccupato del posto, con precedenti di polizia, sorpreso in possesso di quasi sei grammi di cocaina, oltre a tutto il materiale da taglio e confezionamento. Al termine delle formalità di rito il FALCONE è stato posto agli arresti domiciliari;
  • arresto, a Lucera, per resistenza a pubblico ufficiale di BABUSCI Pietro Antonio, 45enne già gravato da precedenti di polizia per reati in materia di stupefacenti e armi. Il BABUSCI, al momento in cui i Carabinieri lo stavano avvisando che avrebbero proceduto ad una perquisizione domiciliare in casa sua, gli si è scagliato contro nel tentativo di impedire le operazioni. Al termine delle formalità di rito è stato ristretto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari;
  • infine, a Cerignola, i Carabinieri del posto hanno denunciato in stato di irreperibilità per detenzione illegale di un’arma da fuoco clandestina un pregiudicato 48enne, che teneva ben nascosta in casa una pistola a salve cal. 8, abilmente modificata per poter sparare cartucce cal. 9 corto, con cinque cartucce dello stesso calibro nel caricatore, il tutto corredato anche da un silenziatore che rende ancora più micidiale e infida l’arma artigianalmente modificata. Sono immediatamente scattate le ricerche del pregiudicato per il suo arresto.

Quelli appena elencati rappresentano però solo l’aspetto più “mediaticamente remunerativo” dei servizi svolti dal personale del Comando Provinciale, che, anche ieri, come ogni giorno, dedicandosi a garantire la serena, pacifica e civile convivenza, nel rispetto degli altri, ha raccolto numerose testimonianze di apprezzamento e riconoscenza, segno sempre tangibile della richiesta di legalità che forte giunge dalla popolazione.

RIASSUNTO DATI STATISTICI DI PARTICOLARE INTERESSE:

  • MILITARI IMPIEGATI: 320 (su più turni);
  • PATTUGLIE/PERLUSTRAZIONI EFFETTUATE: 142;
  • MEZZI CONTROLLATI: 304;
  • PERSONE IDENTIFICATE: 937;
  • CONTRAVVENZIONI AL C.D.S. ELEVATE: 105 (PER UN TOTALE DI CIRCA 20430 EURO);
  • CONTESTAZIONI PER GUIDA IN STATO DI EBBREZZA (ALCOLICA E DA STUPEFACENTI) EFFETTUATE: 5;
  • PATENTI RITIRATE: 9;
  • MEZZI SOTTOPOSTI A SEGUESTRO O FERMO: 11;
  • ARRESTATI/DETENUTI DOMICILIARI CONTROLLATI: 296;
  • ATTIVITÀ RICETTIVE, DI RISTORAZIONE, INTRATTENIMENTO, ETC., CONTROLLATE: 24;
  • CONTRAVVENZIONI NELLO SPECIFICO SETTORE ELEVATE: 3 (PER UN TOTALE DI 7038.64 EURO, 1 PROPOSTA DI SOSPENSIONE DELLE LICENZE);
  • PERQUISIZIONI EFFETTUATE (PERSONALI E DOMICILIARI): 98;
  • ARMI SEQUESTRATE: 12 (2 da fuoco, 8 bianche, 2 improprie);
  • STUPEFACENTI SEQUESTRATI: GR. 1514,11;
  • SEGNALAZIONI AMMINISTRATIVE DI TOSSICOMANI EFFETTUATE: 14;
  • PERSONE ARRESTATE: 11;
  • PERSONE DENUNCIATE A PIEDE LIBERO: 21.

Elezione di papa Leone XIV: la dichiarazione di Sua Ecc. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro, vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano

«Sono veramente felice per questa elezione. Sono ancora commosso per l’annunzio che è stato dato e nel vedere il nuovo Papa, nell’ascoltarlo e nel ricevere la Sua Benedizione. Anzitutto la gioia per l’elezione avvenuta in tempi così rapidi, in così poco tempo. Già questo è un bel segno, un segno di unità. Un segno che esprime la convergenza dei cardinali elettori. È veramente bello. Certo, sono stati loro, con il loro voto. Ma come non vedere una luce dell’alto per una scelta così difficile che, però, sono riusciti a compiere in così poco tempo. Una scelta felice! In questo momento, esprimo la gioia di tutta la diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano che accoglie con fede e con letizia il nuovo Papa. Lo abbiamo affermato molto volte: per chiunque fosse stato eletto, noi esprimiamo la nostra adesione alla Sede di San Pietro perché ogni diocesi è in comunione con la Chiesa di Roma e con il suo Vescovo, Successore di San Pietro. E poi è stato così bello, commovente, vederlo perché vedevamo le lacrime nei suoi occhi. Possiamo immaginare che cosa passi nel suo cuore difronte a un compito così grande e così difficile da adempiere. Anche la tenerezza di quel suo riferimento alla diocesi di cui è stato Vescovo in Perù. È chiaro che, in questi momenti, ciascuno ricorda le persone care, le persone alle quali è più affezionato. Come anche le parole che ci ha detto, così semplici. Anzitutto il saluto di Gesù Risorto: “La pace sia con voi”. In questo momento è la parola di cui tutto abbiamo bisogno e, in alcune parti del mondo, è ancora più necessaria. Vorrei dire che noi auguriamo a Lui, al nuovo Papa, tanta pace nel cuore, tanta serenità perché possa guidarci in questo cammino con serenità, pur affrontando le sfide che ogni epoca pone, e la nostra in modo particolare. Esprimo la mia gioia, umilmente, perché anche io ho avuto una piccola possibilità di conoscere il nuovo Papa l’anno scorso, quando siamo stati a Roma con i Vescovi pugliesi, e abbiamo fatto un incontro tutti insieme, nel Dicastero di cui Lui era Prefetto. E poi, dopo l’incontro, ho avuto la possibilità di fermarmi pochi minuti con Lui, riscontrando la Sua amabilità, la Sua dolcezza anche nel tratto. Certo, non avrei mai immaginato, a distanza di un anno, che sarebbe diventato il nuovo Papa. Ecco, con la gioia, gli auguri a Lui, a tutta la Chiesa, al mondo intero. A Lui, con tutto il cuore, noi diciamo: Viva, Viva il Papa! Il Signore guidi Lui e guidi noi insieme con Lui!».

Sindaco Bonito: “ad Engie non dobbiamo nulla”

“Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”

“Un emerito ignorante diffonde notizie sciocche, stupide e tendenziose. Ad Engie non dobbiamo nulla e ci siamo pertanto opposti al decreto ingiuntivo che non ha avuto l’esecutività da parte del giudice, risultando allo stato attuale sospeso”. Così il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito.

“Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni, tra cui quella di Metta, in danno dei cittadini di Cerignola. Anche con SIA l’amministrazione Bonito ha adottato le stesse forme di tutela, opponendosi vittoriosamente, almeno nella fase interinale, al decreto ingiuntivo di 7,5 milioni notificato alla municipalità dalla curatela fallimentare”, ha aggiunto.

“I decreti ingiuntivi opposti risultano pertanto inseriti nel bilancio di previsione nei limiti degli accantonamenti imposti dalla legge. Si torna poi a precisare, a beneficio di chi non vuol capire, non so se per stupidità o per ignoranza (verosimilmente per l’una e per l’altra) che l’amministrazione Bonito non ha versato alcun costo raddoppiato di trasferenza e che allo stato nulla risulta versato a Teknoservice oltre quello che spettava sulla base di un rogito notarile”.

“Appare opportuno a questo punto, infine, chiedere a Carlo Dercole se sia o meno genero di Franco Metta e se sia consapevole di aver riscosso, in tale qualità, un’indennità assessorile truffandola alla municipalità (chissà Metta come ha rendicontato questa truffa nei suoi atti contabili)”, ha concluso il Sindaco Francesco Bonito.

Previsione meteo per venerdì 9 maggio

Cieli prevalentemente coperti con locali aperture.

Temperature stazionarie.

Venti deboli con mari poco mossi.

Leone XIV è il nuovo Papa

Il Conclave ha eletto 267.mo Vescovo di Roma il cardinale Robert Francis Prevost. L’annuncio dato alla folla dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti

Vatican News

Annuntio vobis gaudium magnum: habemus Papam!, “Vi annuncio una grande gioia: abbiamo il Papa!”. Pochi istanti fa, dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro il cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha pronunciato l’attesa formula latina, comunicando a Roma e al mondo il nome del nuovo Successore di Pietro:

“Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Robertum Franciscum, Sanctæ Romanæ Ecclesiæ Cardinalem Prevost, qui sibi nomen imposuit Leone XIV.

“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”, l’evento a Cerignola

La storia di una delle prime vittime della mafia pugliese attraverso la testimonianza diretta delle figlie

Venerdì 9 maggio, alle ore 11:00, nella Sala Consiliare del Comune di Cerignola si terrà l’evento intitolato “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: l’iniziativa è patrocinata dall’Assessorato alla Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche migratorie, Legalità e antimafia sociale della Regione Puglia e dal Comune di Cerignola.

All’evento, promosso e organizzato dal prof. avv. Francesco Francioso, che introduce e modera, interverranno il Sindaco di Cerignola dott. Francesco Bonito, la Vicesindaca di Cerignola e assessora alle Politiche sociali, alla Cultura, al Welfareavv. Maria Dibisceglia, l’assessora alla Legalità, Lotta alle mafie e al Caporalato dott. Teresa Cicolella. Saranno inoltre presenti i vertici locali delle autorità civili e militari.

In particolare, poi, vi saranno le testimonianze dell’arch. Viviana Matrangola, assessora alla Cultura, Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia, e della prof.ssa Sabrina Matrangola, figlie di Renata Fonte.Infine, seguirà la lettura di alcuni scritti inediti di Renata Fonte da parte di Angela De Gaetano, attrice e drammaturga.

L’evento vuol essere una valida opportunità, in particolare per gli studenti delle classi quinte degli Istituti di scuola superiore del territorio, di conoscere e comprendere le modalità e le cause di uno dei primi delitti di mafia in Puglia: la vittima è una donna, Renata Fonte, all’epoca dei fatti assessora alla Cultura del Comune di Nardò, assassinata il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio.

Previsione meteo per giovedì 8 maggio

Cieli sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata.

Temperature stazionarie.

Venti moderati con mari mossi.

Vincenzo Merra nuovo Assessore Comunale di Cerignola

Bonito: “Lavoreremo con impegno in un settore strategico per la città”

Merra: “Collaborazione e condivisione i nostri punti fermi”

Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito ha nominato Vincenzo Merra come nuovo componente della Giunta comunale. A lui sono state assegnate le seguenti deleghe: Lavori pubblici, Infrastrutture, Manutenzioni, Servizi Cimiteriali, Patrimonio, Tutela e difesa degli animali.

Dopo la laurea in Amministrazione delle Aziende presso l’Università di Roma La Sapienza, Merra ha conseguito un Master di I livello in Management Aziendale presso l’Universitas Mercatorum. In seguito ha ottenuto l’abilitazione alla professione per esperti contabili e commercialisti. Dopo gli studi, ha lavorato presso la Cna Servizi Cerignola, attualmente svolge la professione di esperto contabile presso lo studio Merra a Cerignola.

“Il mio personale benvenuto, dei colleghi della Giunta e dei Consiglieri comunali di maggioranza al nuovo assessore. La scelta del dott. Merra ci permette di lavorare con impegno in un settore strategico per la città”, le parole del Sindaco di Cerignola Francesco Bonito.

“Ho accolto con grande favore e piacere la richiesta di entrare in Giunta da parte dei consiglieri Mansi, Romano e del Sindaco Bonito. L’obiettivo è lasciare un’impronta del nostro lavoro in città. Auspico che con il mio ingresso in Giunta si rafforzi il clima di collaborazione e condivisione con tutto il Consiglio comunale, i colleghi assessori, il Sindaco e la tecnostruttura. Infine ringrazio chi mi ha preceduto per il grande lavoro svolto sino a qui”, le prime parole dell’assessore Vincenzo Merra.

Cerignola: rapina in danno di un Bar, e tentata rapina in danno a supermercato e distributore carburanti. Arrestato l’autore.

I Carabinieri della Compagnia di Cerignola e gli Agenti del Commissariato di P.S., hanno tratto in arresto, su ordinanza emessa dal Tribunale di Foggia, su richiesta della Procura della Repubblica Dauna, un 34enne di Cerignola, accusato di tentata rapina e rapina aggravata.

Il provvedimento nasce da un’approfondita attività investigativa svolta d’iniziativa sia dai Carabinieri che dalla Polizia, che, attraverso la visione e l’analisi delle numerose ore di filmati di videosorveglianza, le escussioni testimoniali, ha consentito di individuare il soggetto come colui che, in data 27 febbraio, travisatosi con uno scaldacollo, spaventando i presenti, aveva preso con la forza ilcontenuto di cassa di un Bar del centro cittadino, e il giorno successivo aveva cercato di reiterare l’azione criminosa dapprima presso un distributore carburanti, minacciando il titolare con un martello, e poi presso un negozio di alimentari, minacciando la cassiera per farsi consegnare il denaro contante presente in cassa. In questi ultimi due casi, poiché le vittime si erano rifiutate di cedere alle minacce, l’uomo aveva desistito dall’intento criminoso, dileguandosi per le vie limitrofe.  In tutte e tre le circostanze, l’uomo aveva raggiunto i luoghi del reato a bordo di una vecchia autovettura che, una volta individuata, ha portato alla identificazione del presunto autore.

Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e gli indagati, la cui posizione è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, non possono essere considerati colpevoli fino alla eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.

Previsione meteo per mercoledì 7 maggio

Cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata.

Temperature stazionarie.

Venti deboli con mari poco mossi.

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...