test
mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 1053

Seconda serata settimana sociale dei cattolici

Nella seconda giornata della “Settimana Sociale dei Cattolici” si è svolto un incontro  con S.E. Mons Francesco Savino, Vescovo dellla Diocesi di Cassano allo Ionio, che ha presentato il suo libro “Spiritualità e Politica”.

Con la moderazione di Maria Antonietta Tucci, dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale, si sono confrontati sul tema politico/religioso anche S.E. Mons. Luigi Renna, Vescovo della Diocesi di Cerignola – Ascoli Satriano, e don Pasquale Cotugno.

Unitalsi nel paese delle meraviglie

Unitalsi Puglia, con il sostegno della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, il patrocinio del Comune di Cerignola e in collaborazione con l’associazione culturale “LIU.Bo” di Lucera, promuovono Domenica 27 maggio la manifestazione “Unitalsi nel paese delle meraviglie”.

Saranno oltre 800 le persone, tra volontari e pellegrini, attese domenica dalle venti sottosezioni Unitalsi della Puglia. Nella villa comunale di Cerignola ogni sottosezione avrà a disposizione un gazebo con il proprio laboratorio creativo, dove potrà mostrare i lavori effettuati durante l’anno. Per la prima volta saranno presenti anche le creazioni di “Botteghe diverse”, un nuovo progetto dell’Unitalsi, finanziato dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali per generare opportunità di lavoro e per stimolare l’integrazione sociale e professionale delle persone con disabilità. Sarà il vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano, mons. Luigi Renna, a presiedere alle 12 la messa che vedrà la partecipazione del coro dei “Bambini delle ancelle dello Spirito Santo”.

Festa, solidarietà e integrazione saranno gli ingredienti principali della giornata regionale di fraternità con il seguente programma:
ore 9:00/10:00 Accoglienza in via Plebiscito e colazione nella Villa Comunale;
10:00 Sistemazione ed apertura degli stand ed animazione in collaborazione con Li.Bo.
12:00 Celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mons. Luigi Renna. A seguire saluti del Sindaco di Cerignola e del Presidente regionale Unitalsi, Palma Guida.
13:30 Pranzo a sacco.
15:00 animazione, musica e carrello del gelato.

L’intera giornata sarà allietata da giochi, musica, balletti ed animazione.

Due arresti per ricettazione e riciclaggio

Dopo un intensivo servizio di appostamento presso una ditta di autodemolizioni i militari della compagna Carabinieri di Cerignola hanno circondato la struttura facendo irruzione. Ad insospettirli l’ingresso di un furgone apparentemente nuovo che stava per essere smontato.

All’esito dei controlli lo stesso mezzo è risultato rubato a Foggia appena due giorni prima, sono quindi scattate le manette per due pregiudicati di Cerignola: Marinaro Cristofaro, classe ’75, e Gervasio Pietro, classe ’78, con l’accusa di ricettazione e riciclaggio. Per tutti e due si sono aperte le porte del carcere di Foggia.

Il “carosello” di SPI CGIL a Cerignola

Tema principale della serata organizzata da SPI CGIL, il sindacato dei pensionati, è stato quello della sanità.

Una giornata di sport, musica e dibattiti quella condotta da Antonio Stornaiolo con la partecipazione del vicesindaco di Cerignola Pezzano, del segretario di SPI CGIL in Puglia Filomena Principale, del presidente regionale di cittadinanza attiva Matteo Valentino e del segretario generale CGIL di Foggia Maurizio Carmeno.

Rapinato e malmenato noto penalista

Un noto avvocato penalista di Cerignola, F.S. residente in una villetta fuori città, rientrando ieri sera a casa ha trovato almeno 3 malviventi intenti a rubare presso l’abitazione.

I tre, con il volto coperto ed armati di pistola, hanno malmenato ed immobilizzato il malcapitato  e gli hanno sottratto circa 2 mila euro in contanti ed oggetti e gioielli per un valore di circa 12  mila euro.

Le indagini appaiono difficili poiché la villetta, oltre ad essere molto isolata, è priva di impianto di videosorveglianza.

Violazione dell’obbligo di dimora, un arresto

Nell’ambito dell’attività di contrasto della criminalità, Agenti della Polizia di Stato appartenenti al Commissariato P.S. di Cerignola hanno tratto in arresto il pregiudicato F. G., cerignolano, classe 1977 , per violazione delle prescrizioni della misura cautelare dell’obbligo di dimora e di presentazione alla p.g. a cui era sottoposto.

Gli Agenti hanno rintracciato il F. nei confronti del quale gravava un provvedimento giudiziario di custodia cautelare in carcere emesso dalla Procura della Repubblica presso la Corte di appello di Bari .

Lo scorso 13 maggio il F. è stato segnalato dal Commissariato di Cerignola poiché notato dagli Agenti della Volante nei pressi della villa comunale di Cerignola in orario in cui sarebbe dovuto essere nella propria abitazione; l’ulteriore controllo ha consentito di apprendere che lo stesso dopo aver picchiato i genitori, si era impossessato della carta bancomat prelevando la somma di euro 800,00. In data 24 marzo scorso, sempre in costanza della misura cautelare, è stato denunciato per furto aggravato d’autovettura.

L’uomo è stato arrestato e condotto presso la locale Casa Circondariale a disposizione della Procura della Repubblica competente.

Parco della Rimembranza riconsegnato alla città

È stato riconsegnato ieri alla città il Parco della Rimembranza completamente rinnovato.

Alla presenza di autorità civili è religiose sono state reinstallate le riproduzioni delle due aquile bronzee che rappresentano la Vittoria e la Gloria. Al termine della cerimonia si è svolto il concerto musicale della “Apulia Wind Orchestra”.

Due arresti nelle ultime ore da parte dei Carabinieri di Cerignola

Matteo Tullo, classe 94, è stato sorpreso all’esterno della propria abitazione dove era sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di rapina. Contestatogli il reato di evasione è stato sottoposto nuovamente agli arresti domiciliari.

Domenico Dimmito, classe 76, è stato raggiunto dopo un inseguimento poiché non si era fermato all’alt dei militari. Il P.M. ha deciso anche per lui gli arresti domiciliari poiché trovato in possesso di una piccola dose di marijuana e con l’auto priva di assicurazione.

Spi Cgil Puglia, questa sera torna “Carosello”

“Carosello” torna di nuovo, ma stavolta a firmarlo è lo Spi Cgil Puglia. A 60 anni dalla prima puntata della trasmissione televisiva, tanto cara alla generazione che ne decretò il successo, il Sindacato pensionati ha promosso una rassegna di eventi nelle piazze della regione per porre all’attenzione delle istituzioni la condizione degli anziani, spesso derubricata dall’agenda della politica.

L’iniziativa spazia dalla socialità alla salute, dall’intrattenimento alla cultura con attività nonno&nipote, con controlli sanitari gratuiti, mostre, tornei, degustazioni, concerti, spettacoli teatrali, visite guidate, attività sportive, balli di gruppo.

Il tour, partito da Bari il 16 e 17 maggio, sarà presente a Cerignola nella giornata di oggi.

Il sindacato va in piazza e incontra le persone, risponde alle loro domande, ne comprende le nuove esigenze, le rinnovate istanze di solidarietà.

Così come sono emerse da “Anziani di Puglia”, l’inchiesta su condizioni di vita, bisogni e diritti dei pensionati, commissionata nel 2016 dal sindacato di categoria, per tratteggiare l’identikit di coloro che hanno concluso l’esperienza lavorativa attiva e che vivono nei 14 centri pugliesi in cui si concentra oltre il 40 per cento della popolazione.

Circa 200 i pensionati videointervistati. Un campione non certo rappresentativo dell’universo pugliese della terza età, ma selezionato secondo criteri di rilevanza sociale e territoriale. Gli interpellati hanno espresso timore crescente verso il futuro dei figli e dei nipoti (nei confronti dei quali svolgono comunque un’azione di sostegno al reddito), la paura di non poter accedere per tempo alle cure necessarie (l’incubo delle liste d’attesa), la mancanza reale o solo percepita (per paure interiorizzate attraverso Tv e media) di protezione nei territori in cui vivono.

In Puglia negli ultimi dieci anni gli anziani sono cresciuti del 2,5 % e la tendenza all’aumento è nota. Solitudine e redditi bassi (l’80% delle pensioni nella nostra regione è sotto i mille euro) rendono la vita di questa fetta di popolazione sempre più faticosa».

A partire dalla 16,30, in Piazza Matteotti, fino alle 23.

Il programma della giornata:

16,30              Apertura Stand

17,00              Attività atleti palestra “Fighters”

19,00              Dibattito “Sanità… così non và”

20,15              Lettura poesie di Giuseppe Di Vittorio

20,30              Spettacolo musicale con gli “Evergreen”

La serata sarà condotta da Antonio Stornaiolo con gli interventi di Rino Pezzano, Vice Sindaco di Cerignola, Maurizio Carmeno, Segretario Generale CGIL Foggia, Matteo Valentino, Presidente Regionale Cittadinanza Attiva e Filomena Principale, Segretario SPI CGIL Puglia.

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...