test
martedì, Maggio 13, 2025
Home Blog Pagina 16

Lunedì la presentazione del programma della missione cittadina a Cerignola

«Le Missioni popolari sono forme straordinarie di evangelizzazione rivolte a tutti, per annunciare il kerigma a chi non lo conosce o riproporlo con entusiasmo a chi lo ha dimenticato. Dopo le significative esperienze vissute a Candela, Rocchetta Sant’Antonio, Borgo San Carlo, Orta Nova, Carapelle, Ordona, Stornara e Stornarella, ora si avvicina la Missione cittadina a Cerignola, che si svolgerà dal 31 marzo all’11 aprile 2025. Avrà un’ispirazione francescana, perché, in gran parte, i missionari e le missionarie che arriveranno saranno figli e figlie di San Francesco e di Santa Chiara»: si legge così nella più recente lettera pastorale – Il Concilio e la Chiesa. Testo della “Lumen gentium” e Linee pastorali del Vescovo, Cerignola 2024, p. 26 – di Sua Ecc. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro.

Lunedì 24 marzo 2025, con inizio alle ore 10, nella “Sala dei Vescovi” della Curia Vescovile (piazza Duomo, n. 42 – Cerignola) si terrà la conferenza stampa di presentazione. Interverranno: Sua Ecc. Rev.ma Mons. Fabio Ciollaro, vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, e mons. Vincenzo D’Ercole, vicario generale. Durante i giorni della missione, accanto ad appuntamenti dedicati alla preghiera e all’evangelizzazione di strada, non mancheranno gli incontri con gli ammalati, le famiglie, gli studenti e i giovani, nonché approfondimenti dedicati alle sfide dell’evangelizzazione artificiale.

«Saranno attivamente coinvolti, nelle forme più opportune – continua il Vescovo nella lettera pastorale – anche i nostri sacerdoti e i collaboratori parrocchiali (…). Si terrà simultaneamente in tutte le parrocchie della città, con alcuni momenti unitari. Possiamo comprendere lo sforzo generoso che richiederà, ma è uno sforzo motivatissimo. Gesù continua a dirci: “Gettate le reti!” (cf. Lc 5,4). Così vogliamo fare nella città di Cerignola, con i suoi problemi e le sue risorse».

Spazio Aperto, si va in scena: “Il barbiere di Siviglia”. Al via anche “Ri-Taglia”, il nuovo laboratorio.

Tre quadri scenici in musica per rappresentare la storia d’amore del Conte d’Almaviva e della Bella Rosina, con protagonista Figaro, uno dei personaggi più celebri della storia del teatro. In sottofondo, le meravigliose arie di Rossini. Venerdì 28 marzo, alle ore 18.30, al Roma Teatro Cinema di Cerignola(Corso A. Moro, 49) andrà in scena “Il barbiere di Siviglia”, una mise en éspacea ingresso libero che vedrà sul palcoscenico ben dodici giovanissimi allievi del laboratorio di recitazione e arti sceniche gestito dall’associazione LiberArti, con la conduzione della compagnia Arterie Teatro. Partito lo scorso ottobre, il corso è stato realizzato al Cercat di Cerignola, parte del progetto Spazio Aperto. «Un percorso scenico – spiega Simona Sala, coordinatrice di LiberArti – che ha visto i ragazzi avvicinarsi al Teatro, alla Scenotecnica e alla Sartoria. Un approccio educativo, inclusivo, mirato alla conoscenza delle arti, ma anche di sè stessi e degli altri, in un clima di fiducia».

Strettamente legato alle arti del teatro è anche il nuovo laboratorio in partenza nello Spazio Aperto – Centro polivalente di Comunità per l’aggregazione, l’espressione e la partecipazione attiva giovanile. Dal 1° aprile, ogni martedì (ore 17-20), avrà luogo Ri-Taglia – Laboratori cuciti su di te, percorso gratuito rivolto a minori di età compresa tra i 15 e i 17 anni, sempre a cura di LiberArti e Arterie Teatro. Bozzetti di scena, creazione e ideazione di figurini, realizzazione di oggetti scenici partendo dalla carta come materiale da modellare, in vista di una nuova performance teatrale: è ciò che attende i partecipanti. Come tutte le precedenti attività, avrà luogo negli spazi del Cercat (via Urbe, angolo via La Spezia), con possibilità di un servizio minibus gratuito (info e iscrizioni: 320.2931427).

Lo Spazio Aperto(promosso da ESCOOP quale ente capofilae selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile)è una infrastruttura materiale ed immateriale del Comune di Cerignola, situatanel Quartiere Torricelli,co-gestita dagli attori della Comunità Educante partner di progetto e dai giovani utenti, protagonisti attivi delle attività.

Previsione meteo per sabato 22 marzo

Cieli prevalentemente nuvolosi con deboli piogge in mattinata.

Temperature stazionarie.

Venti moderati con mari mossi.

Il Teatro Mercadante apre le porte alla primavera

Rush finale per la stagione 2024/2025 con sconti e facilitazioni per tutti su biglietti e ingressi acquistabili al botteghino e online

La stagione del Mercadante di Cerignola dopo l’ennesimo Sold out  registrato per lo spettacolo L’Anatra all’arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli di lunedì 17 marzo apre le porte alla primavera e lo fa con una promozione valida per tutti.

In occasione dello spettacolo “Sissi L’Imperatrice” con Federica Luna Vincenti in programma mercoledì 5 aprile con sipario alle ore 21 che racconta la tormentata vita della famosa imperatrice Elisabetta D’Austria nota appunto come Sissi, la direzione artistica del teatro congiuntamente all’assessorato alla cultura del Comune di Cerignola ha previsto una speciale promozione con “Sconti per tutti”. Nello specifico, le consuete riduzioni previste per alcuni spettatori come i giovani e gli anziani saranno estese a tutto il pubblico. Di conseguenza i prezzi saranno i seguenti: I settore € 20, II settore € 15 e III settore € 12

I tagliandi potranno essere acquistati nelle consuete modalità e cioè allo sportello allestito all’interno della Biblioteca comunale a Palazzo di città negli orari di ufficio o al botteghino del Cine Teatro Roma, dove si svolge lo spettacolo, il giorno della programmazione fino alle ore 20.

“E’ un ulteriore modo per avvicinare il pubblico di Cerignola e dei centri limitrofi”, afferma il direttore artistico del Mercadante, Savino Zaba, che aggiunge: “con questa iniziativa vogliamo incoraggiare quanti ancora non conoscono lo spettacolo di qualità com’è appunto il Teatro”, dice ancora Zaba. “Non sarà la sola iniziativa promozionale. Questo perchè crediamo che il Teatro, come stiamo facendo per gli spettacoli del Teatro accessibile, debba essere alla portata di tutti, anche dei più giovani. Convinti che chi si avvicina, foss’anche grazie a una promozione, si innamora del palcoscenico e non lo lascia più”, conclude il direttore artistico.

“Teatro, ma anche attenzione sociale – dichiara la vicesindaca e assessora alla cultura di Cerignola Maria Dibisceglia – la mission di un’Amministrazione comunale attenta ai bisogni delle persone non trascura anche la fruizione dei beni culturali. Questo perchè la Cultura, a partire proprio dal teatro, arricchisce ogni persona che si avvicina, di conseguenza deve essere accessibile a tutti. Con questa speciale promozione vogliamo appunto avvicinare quanti non ancora sono stati catturati dalla magia del Teatro. Il Mercadante non è per pochi, con la nostra Amministrazione diventa per Tutti, realmente e non solo come slogan efficace”.

Le sorprese, però, non finiscono qui; a breve ulteriori promozioni saranno attivate sempre per incoraggiare tutti alla partecipazione agli eventi del Teatro Mercadante

Inoltre, anche per questo spettacolo sono attive le convenzioni con i locali e i ristoranti aderenti e con i parcheggi pubblici custoditi di piazza Primo maggio e Ferrovia. Per tutte le informazioni sull’ubicazione dei locali e sui parcheggi si possono contattare i numeri 0885410251 e 3384716644.  

Stornara, operazione dei Carabinieri di San Marco in Lamis: Tre arresti per detenzione di armi, esplosivi, droga ed evasione

Stornara (FG), Nelle prime ore del 27 febbraio 2025, i Carabinieri della Stazione di San Marco in Lamis, con il supporto dei militari della locale Stazione Carabinieri, hanno eseguito un’operazione che ha portato all’arresto in flagranza di reato di tre persone, ritenute responsabili di detenzione illegale di armi ed esplosivi, detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio ed evasione dagli arresti domiciliari.

L’operazione scattata intorno alle 2:30, nell’ambito di un’attività investigativa finalizzata alla ricerca di un soggetto evaso dagli arresti domiciliari nell’ottobre 2024, già in custodia cautelare perché ritenuto responsabile del reato di rapina.

La capillare attività investigativa ha permesso di individuare il casolare ove il fuggiasco aveva trovato rifugio.

Durante la preventiva osservazione dell’immobile, i militari,notavano e bloccavano un soggetto che si stava allontanando velocemente, anch’egli, come emerso dagli accertamenti effettuati in loco, evaso dagli arresti domiciliari.

Fatta irruzione nello stabile, veniva assicurato alla giustizia il ricercato sorpreso unitamente ad una donna.

Durante la successiva perquisizione, venivano sequestrati:

  • Una pistolaclandestina, con serbatoio e munizionamento;
  • Oltre 100 grammi di hashish e marijuana, pronti per essere spacciati;
  • un’ingente quantità di materiale esplosivo.

Vista l’elevata pericolosità del materiale esplosivo, veniva richiesto l’intervento degli artificieri del Comando Provinciale di Bari, che ne confermavano la “micidialità” e, per ragioni di sicurezzaprovvedevano all’immediata distruzione.

Tutti e tre i soggetti venivano, quindi, tratti in arresto e condotti presso la Casa Circondariale di Foggia a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Il procedimento si trova in giudizio e gli imputati, la cui posizione è al vaglio dell’Autorità Giudiziaria, non possono essere considerati colpevoli fino alla eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.

Previsione meteo per venerdì 21 marzo

Cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi.

Temperature in lieve aumento.

Venti deboli con mari poco mossi.

“La Signora Omicidi” in scena al Roma Teatro di Cerignola

La commedia, con Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini, andrà in scena domenica 23 marzo alle 19.30

Domenica 23 marzo alle 19.30, il Roma Teatro di Cerignola ospiterà un nuovo appuntamento della Rassegna culturale, con la divertente commedia La Signora Omicidi. Protagonisti sul palco saranno Giuseppe Pambieri e Paola Quattrini, che daranno vita a una trama ricca di intrighi e colpi di scena.

Tratto dal racconto di William Rose, La Signora Omicidi è stato originariamente adattato per il grande schermo nel 1955 con la regia di Alexander Mackendrick. Il film ottenne una nomination agli Oscar per la migliore sceneggiatura e si classificò al 13° posto nella lista dei migliori 100 film britannici del Novecento. Nel 2004, i fratelli Coen ne realizzarono una versione americana con Tom Hanks, e oggi questa commedia arriva sul palco grazie all’adattamento teatrale di Mario Scalettache recita contestualmente.

Diretta da Guglielmo Ferro, la versione teatrale di La Signora Omicidi è un mix perfetto di umorismo, equivoci e situazioni esilaranti. Ambientata nella Londra degli anni ’50, la commedia racconta l’incontro tra la svampita affittacamere Louise Wilberforce e il misterioso Professor Marcus, che si rivela essere, in realtà, il capo di una pericolosa banda di malviventi.

Oltre a Paola Quattrini, Giuseppe Pambieri e Mario Scaletta, sul palco ci saranno anche Roberto D’Alessandro, Marco Todisco e Rosario Coppolino. Le scenografie di Fabiana Di Marco e i costumi di Graziella Pera ricreano magistralmente l’atmosfera della Londra degli anni ’50, immergendo il pubblico in un mondo di mistero e divertimento

” È un grande onore per noi che Paola Quattrini torni al Roma Teatro, dove più di 40 anni fa inaugurò la prima stagione teatrale della nostra storia con ben 100 spettatori, dichiara la Direttrice del Roma Teatro Simona Sala. Tornerà conun cast di attori straordinari e con una commedia tanto iconica quanto divertente, che ha attraversato generazioni e continua a conquistare il cuore del pubblico regalando un’esperienza unica e coinvolgente. La Signora Omicidi è un esempio perfetto di come il teatro possa unire risate, intrighi e una riflessione sottile sulle sfumature della natura umana.”.

Previsione meteo per giovedì 20 marzo

Cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata.

Temperature in lieve aumento.

Venti deboli con mari poco mossi.

GAL Tavoliere, il sindaco Bonito eletto nel Consiglio di Amministrazione

Nel corso dell’assemblea del GAL Tavoliere, tenutasi a Cerignola nel pomeriggio di martedì 18 marzo, il sindaco di Cerignola, Francesco Bonito, è stato eletto componente del Consiglio di Amministrazione in rappresentanza degli enti locali.

L’organo direttivo, attualmente presieduto da Leonardo Paparella, è composto da Nicola Faccilongo, Lucia La Torre, Gennaro Santorufo e Giuseppe Sinerchia.

“Ritengo questa nomina doverosa, poiché Cerignola, sia per estensione territoriale che per rilevanza economica, rappresenta il fulcro delle realtà del Basso Tavoliere. È quindi giusto che la città, di cui mi onoro di essere sindaco, abbia un’adeguata rappresentanza all’interno del Consiglio di Amministrazione del GAL Tavoliere. Sottolineo che questa sceltarisponde alla necessità di garantire la giusta rappresentanza in un organismo di fondamentale importanza”, ha dichiarato il sindaco Francesco Bonito.

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...