test
sabato, Maggio 10, 2025
Home Blog Pagina 1064

Convegno: Cerignola e i suoi vini

Sabato 14 aprile si è svolto presso l’I.I.S.S. Giuseppe Pavoncelli il convegno “Cerignola e i suoi vini: un legame antico tra Storia e Innovazione”.

Promosso dal Lions Club Cerignola è stato moderato da Michele Peragine, giornalista di Rai 3, ed a visto gli interventi del Prof. Pio Mirra, dirigente scolastico, Michele Romano, presidente Lions, Angelo Pio Gallicchio, past-Governatore Lions, Cristoforo Pastore, enologo, Antonio Galli, presidente Pro-Loco, Franco Conte, vice-presidente Pro-Loco e Leo DiGioia, assessore regionale dell’agricoltura.

Il Lions club di Cerignola ha inoltre patrocinato una raccolta fondi benefica, attraverso la vendita di vini locali donati dai produttori, che saranno distribuiti in punti vendita aderenti all’iniziativa ed il cui ricavato sarà devoluto alla realizzazione di un pozzo artesiano in un paese del centro Africa.

Foggia 3 – Ascoli 0

Deli, Mazzeo e Loiacono decidono l’anticipo della 35^ giornata di serie B tra Foggia ed Ascoli e portano i rossoneri ad un solo punto dalla zona playoff.

Un Foggia che gioca un primo tempo arrembante e che passa in vantaggio al 24′ con Deli su passaggio di Mazzeo. Lo stesso Mazzeo su semi rovesciata segna il raddoppio al 45′.

Rigore fallito per il Foggia al 55′ per un fallo da ultimo uomo del portiere bianconero, espulso, su Deli lanciato verso la porta. Sugli sviluppi del successivo calcio d’angolo arriva il terzo gol di Loiacono.

L’agricoltura stanziale: le Masserie

di Domenico Carbone 

Appartenuta ai Coccia di Cerignola del 700 , ha perduto con il tramonto della famiglia, con la fine della transumanza, con la redistribuzione fondiaria e , soprattutto con il tempo, la sua posizione strategica lungo uno dei tratturi più importanti della mappa rurale che portava all’Ofanto. Non ha perso – si accennava prima – non solo i segni fisici della sua unitarietà, del suo complesso ; il tempo e l’abbandono, infatti, non hanno tolto al luogo il carattere della “universalità”, dell’autosufficienza dell’insediamento agricolo per persone, animali e masserizie.

Nella Masseria sopravvive un  Pozzo,che è un monumento all’acqua.
Sembrerà eccessivo ma non è così, perché fino a 60/70 anni fa, la gran parte della popolazione viveva in campagna, che costituiva ambiente di vita oltre che motivo di sopravvivenza. I pozzi erano strutture belle e funzionali, con due ali (pile): una per abbeverare i cavalli,l’altra come lavatoio. Due “galette”, recipienti attaccati alla stessa corda, alternativamente pescavano dallo specchio d’acqua per versarla nelle pile.

Turismo, al via la formula del Condhotel

A partire dal mese di marzo anche in Italia esistono i “Condhotel”, ovvero le strutture turistiche a metà tra i condomini e gli alberghi. Il D.P.C.M. 22 gennaio 2018 che regola la nuova formula alberghiera è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2018.

La novità consiste nella possibilità offerta agli albergatori di vendere le stanze dotate di cucina, pertanto autonome e indipendenti, a villeggianti, i quali, utilizzate le camere in modo esclusivo per le proprie ferie, le danno a loro volta in affitto nei periodi di inutilizzo, affidando l’incarico al gestore della struttura alberghiera e dividendo con lui i ricavi.

La nuova formula, pensata per diversificare l’offerta turistica, è soggetta a tutta una serie di requisiti e limiti: tra questi, la possibilità di trasformare in mini-appartamenti da alienare al massimo il 40% della superficie dell’hotel. Le camere, poi, potranno anche non trovarsi all’interno dell’hotel purché non ne siano distanti più di 200 metri lineari.

Sempre lo stesso decreto che istituisce i Condhotel indica i criteri e le modalità per la rimozione del vincolo di destinazione alberghiera ai mini-appartamenti alienati, che diventano unità abitative a destinazione residenziale. Le Regioni, con propri provvedimenti, dovranno disciplinare le modalità per l’avvio e l’esercizio dell’attività dei Condhotel nel rispetto della legislazione vigente e delle disposizioni del nuovo decreto.

 

Cucina di Puglia: Pacchero con cozze e pecorino presso U’Vulesce

Parte oggi su Lenews.Tv la rubrica “Cucina di Puglia”. Primo appuntamento con un’eccellenza locale, Rosario Didonna e la sua “hostaria u’vulesce – vino e cucina”. Buona visione e….. buon appetito!

Cerignola: rinvenute e restituite due auto rubate

Nell’ambito dei controlli del territorio, in attuazione dell’Ordinanza 2.0 del Sig. Questore Mario Della Cioppa, continua il lavoro incessante di perlustrazione delle periferie cittadine, difatti nella nottata di ieri, 10.04 c.a., gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato Cerignola, unitamente al Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo, hanno rinvenuto due autovetture denunciate rubate.
Durante il pattugliamento, gli Agenti notavano la presenza di tre giovani, che alla vista della volante, si davano alla fuga precipitosa nelle campagne adiacenti.
Da accertamenti effettuati sui mezzi, entrambi risultavano provento di furto, pertanto, si risaliva ai nominativi dei proprietari, rispettivamente di una Renault Megane e di una Renault Captur, entrambe denunciate rubate a Cerignola.
Si provvedeva infine, a contattare i legittimi proprietari, al fine di procedere alla restituzione dei veicoli rinvenuti.

Cerignola: sequestro di cocaina e hashish

Nell’ambito di un servizio finalizzato ad arginare il fenomeno dello spaccio delle sostanze stupefacenti, continua il lavoro incessante di perlustrazione delle periferie cittadine, difatti nella mattinata di ieri, 11 Aprile, gli Agenti Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cerignola, unitamente alle unità Cinofile di Bari, hanno sequestrato un discreto quantitativo di
sostanze stupefacenti.

Gli Agenti appena giunti sul posto, ove dovevano effettuare una perquisizione domiciliare nell’abitazione di un pregiudicato, sorprendevano in un seminterrato dello stabile degli individui che, alla vista degli Agenti, guadagnavano precipitosamente la via di fuga dalla parte posteriore dello stabile. Nel seminterrato di pertinenza condominiale, abbandonato dagli ignoti datisi alla fuga, anche grazie alla preziosa collaborazione del cane antidroga “Africa”, venivano sequestrati circa100 gr. di cocaina già divisa in singole dosi, pronte per la vendita e circa 350 gr. di hashish.

La “guerra” delle lampade votive

Una “guerra” che si sarebbe potuta evitare, quella in corso tra la Società che ha in gestione il cimitero di Cerignola,  la Co.Ge.Ci  srl, e le confraternite.

Una diatriba sui cui in molti si sono espressi, dalla maggioranza all’opposizione in seno a Palazzo di Città, in cui gli unici a pagare sono ancora una volta i cittadini.

Il coordinamento delle confraternite ha affisso presso le tombe delle locandine in cui comunica lo spegnimento di tutte le lampade votive. Fanno presente che è stata negata, senza alcuna motivazione, l’installazione di pannelli fotovoltaici, tesa a non produrre aumenti; per tale motivo invitano i cittadini a dotare le tombe dei propri defunti con sistemi alternativi.

Si spera, ovviamente, che prevalga il buon senso e che le parti trovino un immediato accordo, senza indugi e senza attendere l’esito dei giudizi pendenti.

Più Popolari

Whatsapp e condivisione dati

WhatsApp non condividerà con Facebook, a cui appartiene, i dati dei suoi utenti europei almeno fino al 25 maggio, data in cui entrerà in...

Cerignola sotterranea

di Domenico Carbone L’intera Terravecchia è percorsa in ogni direzione da vere e proprie strutture sotterranee ben ordinate nella tessitura delle parti e costruite con...

Palazzo Gala

di Domenico Carbone In Capitanata Foggia, Cerignola e Manfredonia aderirono subito alla Repubblica Partenopea del 1799, mentre S. Severo, Lucera, Troia e Bovino tennero per...

Previsione meteo per lunedì 4 aprile

Cieli irregolarmente nuvolosi con residue piogge pomeridiane. Temperature in lieve rialzo. Venti deboli con mari poco mossi.

Bollettino epidemiologico della città di Cerignola 28/03/2020

Il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile per l'emergenza COVID-19 ha comunicato i dati di Cerignola alle ore 17.00: Totale ...